Dal 13 maggio al 30 settembre 2022
TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019
Mostra di Franco Pagetti
Dal 13 maggio 2022 il Palazzo Senza Tempo di Peccioli (PI) ospita la mostra “Tutte le guerre. Fotografie 1998-2019” di Franco Pagetti, uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali. La mostra, inaugurata nell’ambito della kermesse Pensavo Peccioli curata da Luca Sofri, proseguirà fino al 30 settembre 2022.
La mostra
La presentazione della mostra dalle parole di Luca Sofri, curatore di Pensavo Peccioli: “L’invasione russa dell’Ucraina, le sue stragi e le sue distruzioni, le persone che sono vittime, sono di nuovo raccontate dalle immagini dei fotoreporter di guerra, anche in questi tempi di social network, influencer e cambiamenti nella comunicazione di ogni cosa. E sono immagini che da una parte sembrano sempre le stesse, per ogni guerra, e dall’altra rinnovano il loro effetto e la loro capacità di mostrare cose terribili e incredibili e che pensavamo lontane: lontane nel tempo o lontane nello spazio. Ma le guerre non hanno mai smesso di essere combattute e di essere usate per avidità, prepotenza, ignoranza, e niente come le immagini dei fotoreporter ha cercato di ricordarcelo anche negli anni passati, quando la guerra in Europa ci sembrava impensabile. Le foto di Franco Pagetti, fotoreporter che ha seguito alcune delle guerre recenti più lunghe e gravi, sono fra quelle che con più insistenza e professionalità hanno anticipato quello che saremmo tornati a vedere quest’anno.”
Biografia di Franco Pagetti
Franco Pagetti è un fotografo italiano che negli ultimi due decenni ha lavorato per agenzie e giornali internazionali soprattutto sulle crisi e sulle guerre internazionali, tra cui quelle in Afghanistan, Kosovo, Sierra Leone, Timor Est, Libia, Siria e Iraq. È nato a Varese nel 1950 e ha iniziato ad occuparsi di fotografia negli anni Ottanta nel campo della moda, per poi dedicarsi alternativamente a moda e fotogiornalismo e passare esclusivamente al reportage dalla fine degli anni Novanta. È conosciuto soprattutto per la sua copertura per il magazine Time della guerra in Iraq, dove ha vissuto per sei anni, dal 2003 al 2008, raccontando la guerra, la caduta del regime di Saddam Hussein, l’ascesa dei gruppi terroristici e insurrezionalisti e la guerra civile. Il suo lavoro è stato anche al centro del film-documentario Shooting War della regista canadese di origine irachena Aeyliya Husain, presentato al Tribeca Film Festival del 2017. Tra i suoi lavori più conosciuti c’è The Veils of Aleppo, sulle tende di Aleppo, realizzato nel 2013. Pagetti ha provato a cambiare modo di fotografare la guerra e i soggetti delle sue immagini: non persone morte, ferite o armi, ma le tende colorate che vedeva per strada e una riflessione su come è cambiato il loro utilizzo: se prima erano un oggetto quotidiano per proteggere la privacy di una famiglia, o ripararsi dal sole, adesso sono cucite insieme dalle donne e messe in mezzo alle strade per proteggere gli uomini della famiglia dai cecchini. Pagetti è membro di VII Photo Agency e negli anni ha lavorato per importanti giornali internazionali come il New York Times, Time, New Yorker e Le Figaro. Negli anni passati è tornato a lavorare nel campo della moda realizzando la campagna pubblicitaria di Dolce & Gabbana per le strade di Napoli.
TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019
Mostra di Franco Pagetti
Dal 13 maggio al 30 settembre 2022
Palazzo Senza Tempo
Via Carraia, 13 – Peccioli (PI)
Ingresso libero
Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Per informazioni info@pensavopeccioli.it