In occasione di Pensavo Peccioli 2023, la Fondazione Peccioliper promuove la seconda campagna fotografica dell’opera “Lo sguardo di Peccioli” di Vittorio Corsini. Gli sguardi fotografati in questa occasione verranno destinati alla riedizione dell’opera che farà parte della mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York a partire da dicembre 2023, diventando “Lo sguardo dei pecciolesi su New York”.
La prima campagna fotografica, avvenuta nel 2017, ha dato vita all’opera d’arte adesso esposta sotto la facciata principale della Pieve di San Verano, che guarda verso occidente. Lo sguardo è quello di centinaia di abitanti di Peccioli, moltiplicati e chiamati a rappresentare l’intera varietà della comunità. Su pannelli rettangolari di varie dimensioni è stampato un particolare del loro volto, gli occhi, installati per ricoprire il muro di sostegno del terrazzamento: una moltitudine di sguardi che si rivolgono idealmente al futuro, consapevoli di essere parte di una comunità che crescendo sa trasformarsi, accogliendo il nuovo e mantenendo la forza delle proprie radici. Gli sguardi, posti uno accanto all’altro, guardano insieme verso un’unica direzione e insieme diventano complici di un intreccio visivo rivolto all’osservatore.
La campagna che si svolgerà durante Pensavo Peccioli e la riedizione dell’opera manterranno salde tutte le premesse de “Lo sguardo di Peccioli” rinnovandole e amplificandole, con la possibilità di incontrare occhi già noti, che negli ultimi anni sono cresciuti e si sono modificati. I “nuovi” sguardi viaggeranno oltreoceano alla ricerca di nuovi paesaggi e, allo stesso tempo avranno la possibilità di essere guardati a loro volta da un pubblico inedito.
Il set fotografico sarà al Palazzo Senza Tempo.
Orari:
venerdì 17 marzo 15:00 – 18:00
sabato 18 marzo 10:00 – 12:30 / 15:00 – 18:00
domenica 19 marzo 10:00 – 12:30 / 15:00 – 17:00